Controllo Sociale Sentinelle della Legalita'
  • Home
  • L'Associazione
    • Statuto
    • News
    • Magazine
  • Bilancio
  • Servizi
    • Accesso agli atti
    • Affissioni
    • Anagrafe
    • Biblioteca
    • Commercio
    • Edilizia
    • Lavori pubblici
    • Raccolta differenziata
    • Scuola
    • Servizi Sociali
    • Sicurezza
  • Fiscalità
  • Burocrazia
    • Performance
  • Contatti

Entrate - Spese

Verso la costruzione

del bilancio a base zero




Il bilancio comunale è un insieme di documentii contabili che regolano l'attività economico-finanziaria, ovvero la gestione delle entrate e delle spese, di un comune nel corso di un esercizio.
Tra questi, due documenti hanno particolare rilevanza per il loro ruolo di autorizzazione e rendiconto verso i cittadini e il consiglio comunale: il bilancio di previsione e il bilancio consuntivo.

Il bilancio a base zero (BBZ) fa riferimento a un modello di bilancio nel quale la proposta iniziale e le relative previsioni di spesa sono formulate sulla base degli obiettivi perseguiti nel periodo di riferimento.
La peculiarità di questo processo consiste nel fatto che il bilancio viene costruito ripartendo da “zero” a ogni nuovo ciclo.
Viene richiesto, inaltri termini, che ogni singola voce di spesa, in relazione alle priorità di riferimento e alle azioni proposte per la loro realizzazione, sia rimessa in discussione per il complesso della spesa, piuttosto che rispetto ai soli aggiustamenti al margine (incremento o riduzione dello stanziamento rispetto agli esercizi precedenti).
Questo modello si distingue da altri processi che, per la formulazione delle proposte di bilancio, mirano al superamento del criterio della spesa “storica” e a rafforzare l’attenzione verso il grado di efficienza con cui si perseguono gli obiettivi.
In particolare, il bilancio a base zero valorizza maggiormente le proposte e le decisioni formulate dalle strutture amministrative, a cominciare dai livelli manageriali.
(fonte: MEF - Ragioneria Generale dello Stato)

 I bilanci pubblicati dal Comune di Arenzano.

Leggiamo attentamente i Documenti Unici di Programmazione: 2016-2017-2018 e 2017-2018-2019.

Partendo dalle valutazioni e dai dati in essi contenuti, saremo in grado di procedere per la formulazione del budget a base zero e di verificare la coerenza tra previsioni e consuntivi.

L'esame dei bilanci dal 2006 al 2016 ci fornirà gli elementi per valutare l'efficacia e l'efficienza dell'azione amministrativa, oltre allo stato di salute finanziaria del nostro Comune.

Potremo, infine, determinare se i pesi tributari che siamo chiamati a sostenere siano giustificati, anche in relazione alla quantità e qualità dei servizi ricevuti.

Bilanci dal 2006 al 2016

La struttura del bilancio del Comune di Arenzano
 
                                                    Entrate
Entrate tributarie
Entrate derivanti da trasferimenti correnti
Entrate extratributarie
Entrate da alienazioni,trasferimenti,riscossioni       
Entrate derivanti da accensione di prestiti
Entrate derivanti da servizi per conto terzi
Fondo pluriennale vincolato di parte corrente
Fondo pluriennale vincolato di parte capitale
Avanzo di Amministrazione

             
                                                       Spesa
Spese correnti
Spese in conto capitale
Spese per il rimborso di prestiti
Spese per servizi per conto di terzi
Disavanzo di amministrazione


2017_dup_2017_2019.pdf
File Size: 1296 kb
File Type: pdf
Scarica file

2016_dup_2016-2018_def.pdf
File Size: 1545 kb
File Type: pdf
Scarica file

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • L'Associazione
    • Statuto
    • News
    • Magazine
  • Bilancio
  • Servizi
    • Accesso agli atti
    • Affissioni
    • Anagrafe
    • Biblioteca
    • Commercio
    • Edilizia
    • Lavori pubblici
    • Raccolta differenziata
    • Scuola
    • Servizi Sociali
    • Sicurezza
  • Fiscalità
  • Burocrazia
    • Performance
  • Contatti